Sì, anche le cartelle esattoriali cadono in prescrizione: il periodo di tempo dopo il quale, in assenza di comunicazioni interruttive notificate al debitore dal concessionario (avvisi di intimazione, tentativi infruttuosi di riscossione coattiva, iscrizioni ipotecarie o di fermo amministrativo), può essere invocata la prescrizione, dipende dalla natura del debito all’origine dell’iscrizione a ruolo (bollo auto, imposte, tributi locali).
Certo, però, che quando arriva una cartella esattoriale devono passare almeno tre anni (cartella esattoriale originata dal mancato pagamento drl bollo auto) prima di poter cominciare a parlare di una eventuale caduta in prescrizione.
Attesa la estrema genericità della domanda, per eventuali approfondimenti consulti pure questa sezione.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.