Giuseppe Pennuto

Non ho mai dichiarato chi fosse alla guida del mezzo, questo perché ho fatto ricorso prima al prefetto poi al GDP, in seguito entrambi persi. Quanto dovrò pagare in merito a questa mancanza diciamo? Visto che ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna notifica né del verbale né della contravvenzione?

La sanzione per omessa comunicazione dei dati del conducente è autonoma rispetto a quella riguardante la violazione accertata del codice della strada. Essa punisce esclusivamente la condotta non collaborativa tenuta dal proprietario del veicolo nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione. Pertanto, non comunicando i dati del conducente si è automaticamente soggetti alla sanzione, indipendentemente dall’esito del ricorso al Prefetto (o al Giudice di Paca) sulla specifica infrazione commessa.

In definitiva, alla sanzione amministrativa pecuniaria indicata nella precedente risposta, dovrà essere aggiunta l’ulteriore sanzione amministrativa prevista dall’articolo 180, comma 8, del Codice della strada: si tratta di circa 286 euro.

Per finire, lei dovrà aspettarsi la notifica di una cartella esattoriale: infatti, il verbale relativo all’infrazione accertata le è già stato consegnato in qualità di proprietario del veicolo con il quale è avvenuta la violazione (tanto è vero che ha presentato ricorso al Prefetto); la comunicazione inerente la decurtazione dei punti patente non ha, e non aveva, alcun motivo di essere, dal momento che non è stato identificato il conducente (questo il motivo per cui, come lei stesso riferisce, i punti patente, ad oggi non le sono stati toccati); il verbale attinente la sanzione per omessa comunicazione dei dati del conducente sarà stato notificato per compiuta giacenza presso l’ufficio postale in occasione di una sua temporanea assenza del luogo di residenza registrato al PRA.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.