Ornella De Bellis

Alla data in cui si sottoscrive la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) va riportato il nucleo familiare che si costruisce a partire dalla situazione della famiglia anagrafica risultante dallo stato di famiglia rilasciato a quella data.

Pertanto, nella fattispecie, resta solo da verificare se l’ente che deve erogare il beneficio è disposto ad accettare una DSU/ISEE sottoscritta in periodi precedenti a quello in cui avviene la presentazione.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.