Si definiscono fiscalmente incapienti (o appartenenti alla cosiddetta no tax area) i contribuenti che hanno un’imposta annua dovuta inferiore alle detrazioni (da lavoro dipendente, pensione o lavoro autonomo) spettanti. In sostanza, attualmente (siamo a novembre 2018) possono definirsi incapienti i pensionati con reddito complessivo costituito solo da redditi da pensione non superiori a 7 mila e 500 euro, redditi di terreni per un importo non superiore a 186 euro, reddito dell’abitazione principale e relative pertinenze; i lavoratori dipendenti e i contribuenti con redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente con reddito complessivo non superiore a 8 mila euro; i contribuenti con redditi derivanti da lavoro autonomo di importo non superiore a 4 mila e 800 euro.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.