Ci sono tutte le condizioni per la risoluzione del contratto: anche se sarebbe stato meglio chiedere, all’atto della sottoscrizione, e conservare, una copia della proposta d’acquisto.
A norma dell’articolo 1493 del codice civile, in caso di risoluzione del contratto il venditore deve restituire al compratore l’anticipo corrisposto, gli interessi maturati e rimborsare le spese documentabili, sostenute per l’acquisto.
Tuttavia, credo si sia trattato di un tentativo di modificare unilateralmente le condizioni concordate, a cui il concessionario ha rinunciato (se parla di annullamento del contratto) a fronte della risolutezza da lei mostrata nel rifiutare le modifiche apportate al contratto preliminare.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.