Fra Italia e Germania è in vigore un accordo per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero crediti di tipo esattoriale (imposte).
Infatti, la direttiva comunitaria sull’assistenza reciproca tra gli Stati membri (e di quelli dell’Unione) per il recupero dei crediti di origine esattoriale è stata recepita nell’ordinamento nazionale con il decreto legislativo numero 149 del 14 agosto 2012, che recepisce la direttiva comunitaria 2010/24.
In soldoni, lei rischia che l’Agenzia delle Entrate tedesca chieda a quella italiana di adoperarsi per riscuotere il credito riconducibile al mancato pagamento del bollo auto.
Senza che spieghiamo le conseguenze, può conoscerle facendo una ricerca su questo sito, o altrove.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.