Annapaola Ferri

Mi sono reso conto di non essere stato sufficientemente chiaro nel porre la domanda precedente sul prestito differito: la mia non è un’assicurazione, ma un Fondo pensione aziendale i cui versamenti vengono fatti dall’Azienda.

Tra quattro anni, al momento del pensionamento, mi sarà liquidato l’importo che oggi, come dicevo, si aggira sui 31 mila euro. Non posso procedere a chiedere anticipi o riscattare in parte o totalmente la mia posizione. Solo al momento in cui andrò in pensione, a settembre 2022.

Considerate queste precisazioni, crede sia possibile ottenere un credito rimborsabile tra quattro anni?

Purtroppo la sostanza non cambia: lei potrebbe dare le dimissioni oppure essere licenziato dall’azienda il giorno dopo aver ottenuto il prestito, e il creditore rimarrebbe con una garanzia che, al massimo, coprirebbe la quinta parte dei 31 mila euro attuali (trattandosi, comunque, di una somma maturata ai fini previdenziali).

Ammesso pure, che lei riesca a soddisfare le sue esigenze di credito con 6.200 euro, bisognerebbe poi stendere un contatto del tutto peculiare per vincolare il capitale maturato ad oggi con il Fondo Pensione: non si tratta di una difficoltà insormontabile, ma banche e finanziarie lavorano su grandi numeri, con debitori in situazioni e tipologie di contratto standard.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.