Paolo Rastelli

Per ora, in realtà non è prevista alcuna proroga della scadenza delle rate della definizione agevolata bis delle cartelle esattoriali: il testo del decreto Milleproroghe, al momento, non la comprende.

L’unica, se così vogliamo chiamarla, proroga ufficiale, è quella per la seconda rata, di un giorno, che passa dal 30 settembre al 1 ottobre (causa festivo).

Dunque, le scadenze restano:

  • Seconda rata 30 settembre 2018, postecipata il 1°ottobre;
  • Terza rata il 30 ottobre;
  • Quarta rata il 30 novembre.

In riferimento al posticipo della seconda rata scadente il 30 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato il posticipo della scadenza della seconda rata e della quinta e ultima rata della Definizione Agevolata 193/2016.

Nel dettaglio, le rate con scadenza il 30 settembre cadono di domenica e quindi, come previsto dalla legge, i pagamenti dovranno essere effettuati entro il primo giorno lavorativo successivo, ovvero lunedì 1° ottobre.

Ricordiamo che la scadenza del 1 ottobre 2018 riguarda:

  • la seconda rata della Definizione agevolata prevista dal Dl 148/2017 per i debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017;
  • la quinta e ultima rata della Definizione agevolata prevista dal Dl 193/2016.

Per i contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata, la legge prevede il pagamento del solo importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora.

Per le multe stradali, invece, non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento, la Definizione agevolata non produce effetti e Agenzia delle entrate-Riscossione, come stabilito dalla normativa vigente, dovrà riprendere le procedure di riscossione.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.