Simone di Saintjust

A proposito della risposta fornita sopra, vorrei comunicare che probabilmente non si tratta della stessa cosa in quanto io sono un lavoratore dipendente, non un imprenditore, non sono vittima di usura ma a rischio usura per via dei debiti. Inoltre il confidi mi ha detto che tutto l’importo viene garantito da loro, e che tutti coloro che hanno ricevuto la garanzia hanno subito protesti o segnalazioni più o meno gravi. Ci sono quindi dei diversi tipi di fondi, presumo.

Può darsi senz’altro sia come lei riferisce. Se si è rivolto ad un organismo per la composizione delle crisi da sovraindebitamento (legge 3/2012) può venire coinvolto un Confidi che garantisce il prestito finalizzato a raggiungere un accordo con i creditori o a consolidare l’esposizione debitoria.

Per poterle fornire una risposta più coerente con la situazione in cui lei versa, avremmo tuttavia bisogno di conoscere chi è il Confidi garante e in base a quale normativa le viene prestata garanzia.

Perchè, paradossalmente, potrebbe anche essere il CONFIDI, che si è offerto di prestarle garanzia (addirittura a copertura globale del prestito), a non riscuotere l’affidabilità (credit score) ritenuta sufficiente dalle politiche aziendali dell’Istituto a cui è stata presentata istanza per l’erogazione del credito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.