Purtroppo, al contrario di quanto riguarda le bollette di luce, gas e telefonia, per l’acqua, non é possibile effettuare il cambio del fornitore idrico.
L’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) stabilisce le regole e la qualità del servizio di fornitura dell’acqua.
Si tratta però, di mera burocrazia e ricavare consigli per il consumatore non è affatto semplice.
Esiste comunque il contatore dell’acqua, che dev’essere omologato e mantenuto in perfetto stato di funzionamento.
Il consiglio, dunque, è quello di verificare i consumi sul contatore, confrontandoli con quelli indicati in bolletta.
Inoltre comunicare sempre l’auto-lettura e fare attenzione alle bollette di consumi stimati.
Se si continuano a ricevere fatture esorbitanti, è bene procedere al cambio di contatore.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.