Giuseppe Pennuto

Non c’è alcun bisogno di allegare il certificato di residenza storico in un ricorso avverso atti della Pubblica Amministrazione. Quest’ultima, infatti, può direttamente verificare le affermazioni del ricorrente ed, eventualmente, contestarle. Inoltre, può anche darsi che una volta ricevuto il mandato il suo avvocato abbia richiesto all’anagrafe e prodotto in giudizio il certificato di residenza storico: qui l’unico problema è che, a quanto sembra, lei non ha più rapporti con il suo avvocato (altrimenti il quesito avrebbe potuto proporlo direttamente a lui).


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.