Per quanto riguarda la copertura di rete, va detto che Iliad non è un operatore virtuale che affitta da altri la rete: al contrario, ha acquistato una parte delle antenne dismesse dopo la fusione Wind-Tre e prevede di installarne di nuove.
La vera incognita è capire la qualità della copertura su tutto il territorio nazionale.
Alcuni test nelle grandi città dicono che la velocità della connessione è buona in alcune zone e appena discreta in altre.
In generale però è decisamente inferiore a quella di Vodafone e Tim, gli operatori con la copertura 4G migliore in termini di velocità ed estensione.
Ma è anche inferiore a Wind-Tre.
Inoltre Iliad sembra avere tempi di risposta (latenza) più alti. B
Bisogna infine tenere conto che Iliad si appoggerà alla rete Wind nelle località in cui non ha copertura.
Iliad permette la portabilità, ovvero di mantenere il proprio attuale numero di telefono.
Per ottenere la Sim si può effettuare una procedura online oppure rivolgersi a uno degli innovativi SimBox.
Scegliendo l’online, dopo aver comunicato tutti i dati, si può optare per la spedizione con video-identificazione, in cui l’utente si presenta e allega il documento, o per l’identificazione tramite corriere nel momento della consegna materiale della Sim.
Se si vuole attivare una sim Iliad da utilizzare non in maniera continuativa ma come seconda/terza sim, è possibile,una volta sottoscritto il pagamento attraverso il credito residuo, sospendere il pagamento.
Quando il credito è azzerato, Iliad ovviamente non permetterà più l’accesso a chiamate, sms e dati.
Ma quando metteremo altro credito sulla sim sarà possibile utilizzarla di nuovo.
È possibile sospendere le ricariche per un massimo di 12 mesi, dopo di che la sim viene annullata.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.