Eleonora Figliolia

Per quanto riguarda l’rc auto, l’attestato di rischio, a partire dal 1 Giugno 2018, sarà reso digitale e dinamico.

Dunque, l’attestato di rischio digitale che, diventa dinamico per valutare con maggiore precisione la sinistrosità dell’assicurato.

Il provvedimento stabilisce il rilascio dell’attestato per tutte le tipologie di contratto (bonus/malus, franchigia e tariffa fissa), la modifica della tabella di sinistrosità pregressa ed la progressiva estensione, anno dopo anno, fino a 10 anni.

Ed ancora viene adeguata la normativa all’esigenza di valutare correttamente la sinistrosità dell’assicurato anche rispetto ai sinistri pagati fuori dal periodo di osservazione o pagati dopo la scadenza del contratto, se alla scadenza del contratto stesso, l’assicurato abbia cambiato compagnia (nel caso dei “sinistri tardivi”).

Questo consentirà di evitare comportamenti elusivi o fraudolenti, a beneficio degli assicurati virtuosi.

Si ricorda che l’attestato di rischio si riceve almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza: il documento può essere scaricato nell’area dedicata sul sito internet della compagnia e si può richiedere una consegna telematica aggiuntiva tra quelle previste dall’impresa (ad esempio posta elettronica, app per smartphone o tablet/dispositivi multimediali).

In caso di polizza stipulata presso un intermediario (agente, broker), è possibile richiedere la stampa dell’attestato di rischio senza alcun costo.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.