Giorgio Valli

Tra i doveri dell’amministratore di società è compreso quello di assolvere agli oneri di carattere tributario e contributivo.

L’amministratore risponde illimitatamente con il proprio patrimonio per i debiti fiscali e contributivi acquisiti dalla società, a meno che non dimostri la mancanza di colpa nel proprio operato. In pratica, ne risponde se la società dispone dei fondi necessari al pagamento di imposte e contributi e l’amministratore dà priorità ad altri impieghi.

Per i debiti fiscali e contributivi acquisiti dalla srls, posta in liquidazione e cessata, ne rispondono anche i soci, ma fino al limite delle somme eventualmente percepite in sede di liquidazione del bilancio finale.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.