Il nucleo familiare per la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ISEE per studenti, nel suo caso, è quello costituito da lei e da suo padre.
Nulla cambierà spostando la residenza in un qualsiasi luogo diverso da quello in cui risiede attualmente con suo padre.
Rivolgendosi ad un CAF per la compilazione della DSU online (potrebbe farlo direttamente lei, ma occorrerebbe prima acquisire le credenziali) il calcolo dell’ISEE ed il rilascio dell’attestato richiedono, al massimo, una settimana.
La DSU è una dichiarazione resa assumendosene la responsabilità. Lei dovrebbe riportare i redditi percepiti all’estero nel 2006: se avesse lavorato in Italia l’INPS, incrociando i dati censiti dal datore di lavoro italiano o estratti da una sua dichiarazione dei redditi, avrebbe potuto facilmente proporli e/o verificare la correttezza di quelli inseriti.
Nella fattispecie, invece, l’INPS dovrà accontentarsi di quanto lei dichiarerà ed, eventualmente, affiderà i controlli ad indagini particolareggiate in un secondo momento. Sicuramente, invece, i redditi (e i patrimoni) di suo padre saranno già disponibili appena inserito il codice fiscale del genitore nella dichiarazione online compilata direttamente da lei o tramite CAF.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.