Patrizio Oliva

Madre e figlia conviventi non possono far parte di due famiglie anagrafiche diverse, o, per essere più chiari, devono essere incluse nello stesso stato di famiglia.

La suocera convivente entra a far parte del nucleo familiare, contribuendo, con i propri redditi e patrimoni alla situazione reddituale e patrimoniale complessiva del nucleo familiare stesso.

Nessuna influenza dal punto di vista fiscale, in particolare per quel che riguarda la dichiarazione dei redditi dei componenti il nucleo familiare: un aggravio di oneri, invece, per quanto attiene la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.