Giuseppe Pennuto

In alcuni casi, sussistono delle esenzioni regionali per il bollo auto, esenzioni che quindi valgono solo per i residenti all’interno dell’ente locale e non negli altri territori.

Per quanto riguarda la regione Lazio, dove lei risiede, gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori a due, tre o quattro ruote, azionati con motore elettrico, godono dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per tre anni a decorrere dalla data di prima immatricolazione.

Alla fine di questo periodo, per gli autoveicoli elettrici si deve corrispondere una tassa pari ad un quarto dell’importo previsto per i corrispondenti veicoli a benzina, mentre per i motocicli ed i ciclomotori la tassa automobilistica deve essere corrisposta per intero.

Inoltre, anche le autovetture e gli autoveicoli ad uso promiscuo omologati per la circolazione esclusivamente con alimentazione a GPL o gas metano, purché conformi alle direttive CEE in materia di emissioni inquinanti, sono soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.