Il Registro Imprese è un registro pubblico informatico in cui vengono, fra l’altro, raccolti i dati, anche storici, relativi ai soggetti (persone fisiche) che ricoprono o hanno ricoperto una carica (amministratori, consigliere, presidente, socio) in una o più imprese.
Si tratta di una anagrafe delle imprese che nulla a che vedere con le vicende creditizie che hanno, eventualmente, interessato l’impresa.
La segnalazione in Centrale Rischi Bankitalia di un credito erogato ad una società di capitali, classificato “in sofferenza”, deve essere preavvisato con una comunicazione al soggetto giuridico titolare della posizione debitoria.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.