Carla Benvenuto

L’articolo 2948 del Codice civile stabilisce che, in generale, per tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi, la prescrizione è quinquennale.

Pertanto, il diritto al rimborso del credito vantato dalla TIM, il cui recupero è stato affidato, in gestione o in cessione, alla società che l’ha contattata, è prescritto, a meno che non ci siano state, in passato, comunicazioni interruttive dei termini di prescrizione, notificate con raccomandata AR da TIM (o dal cessionario) anche per compiuta giacenza.

Tuttavia, se il telefonino, come spesso avviene, è stato acquisito tramite un prestito erogato da una finanziaria terza, anche se collegato al contratto di connessione alla rete TIM, e il suo noleggio (anche a riscatto) non risulta incluso nell’offerta promozionale dell’operatore telefonico, allora la situazione si complica e la prescrizione diventa decennale. Ma, in questo caso, la società di recupero crediti non può presentarsi come mandataria della TIM.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.