Patrizio Oliva

Purtroppo devo risponderle che il procuratore stragiudiziale le ha illustrato situazioni e scenari verosimili: evidentemente è stata effettuata una indagine patrimoniale su di lei, soggetto debitore, il che depone anche per una certa professionalità del creditore ed una molto probabile determinazione ad avviare azione esecutiva nei suoi confronti.

I registri immobiliari servono proprio per questo: verificare, fra l’altro, la proprietà di un immobile o la ripartizione delle quote fra i comproprietari: si tratta di archivi pubblici a cui è, naturalmente, legittimo accedere.

Una eventuale ipoteca iscritta sull’immobile ereditato ne impedirà la vendita se non verrà prima saldato il debito per cui essa è stata iscritta.

Il suggerimento è di sottoscrivere il piano di rientro cambializzato con la consapevolezza ulteriore che eventuali successive inadempienze, con il protesto delle cambiali, consentiranno al creditore un’azione esecutiva ancora più incisiva e rapida di quella che dovrebbe condurre adesso.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.