La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo, gestito dalla Banca d’Italia, che raccoglie le informazioni fornite da banche e società finanziarie sui crediti che esse concedono ai loro clienti.
Gli intermediari sono obbligati (per legge) a segnalare l’intera posizione nei confronti del singolo cliente se, alla data di riferimento (fine mese), essa è pari o superiore a 30.000 euro.
Per ciascun soggetto segnalato, la CR aggrega le segnalazioni trasmesse mensilmente dai singoli intermediari, calcolando la posizione complessiva del soggetto verso il sistema creditizio e finanziario (posizione globale di rischio), che non riporta quindi il dettaglio degli intermediari segnalanti
I crediti in sofferenza e i passaggi a perdita di sofferenze vanno comunque segnalati, a prescindere dall’importo. L’obbligo permane anche se è in corso un contenzioso giudiziale con il cliente, fino a quando la sentenza che, eventualmente, porta a zero l’esposizione debitoria, non passa in giudicato.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.