Marzia Ciunfrini

Quello che secondo noi è possibile o non possibile fare in un contenzioso legale conta ben poco, purtroppo.

Al cliente è riconosciuto il diritto di recedere in ogni momento dal contratto di conto corrente, senza penalità e senza spese, sulla base di quanto disposto dall’articolo 120-bis TUB, anche in presenza di un eventuale saldo debitore nel momento di esercizio del relativo diritto (vedasi, fra le altre, la decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario numero 825/2011).

Tuttavia, è legittimo il rifiuto della banca alla chiusura del conto corrente se le parti hanno espressamente pattuito, ad esempio, nell’ambito di un contratto di mutuo, che l’operazione deve essere regolata attraverso il conto corrente acceso presso la banca: con tale clausola il cliente sostanzialmente rinuncia, fino a che il mutuo fosse risultato in ammortamento, ad avvalersi del potere di recedere dal contratto (In questi termini si è espresso l’Arbitro Bancario Finanziario nella decisione 6045/2014).

Pertanto, se non si trova nella condizione in cui la chiusura è impedita da contratti sottoscritti e diversi da quello di conto corrente (mutuo, carta revolving eccetera) può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario per ottenere soddisfazione delle sue ragioni.

Deve innanzitutto presentare, con raccomandata A/R, formale reclamo all’istituto bancario chiedendo le motivazioni della mancata chiusura del rapporto di conto corrente a fronte di una specifica istanza (da presentare anche questa per iscritto).

Decorsi 30 giorni dal ricevimento della raccomandata AR da parte della banca inadempiente, in mancanza di una risposta o a fronte di una ulteriore conferma della volontà della banca di non procedere all’estinzione del rapporto di conto corrente, potrà procedere a presentare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario.

La procedura di ricorso all’ABF è molto semplice, il dossier può essere trasmesso per posta e non è necessaria l’assistenza legale. Serve solo saper riportare con dettaglio e chiarezza i fatti nell’istanza. Va poi allegata tutta la documentazione a supporto degli eventi descritti in ricorso.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.