Dovrebbe consultare l’albo pretorio del Comune di residenza italiano.
Per il futuro, invece, il suggerimento è quello di eleggere domicilio fiscale presso uno studio professionale. Oppure, iscriversi all’AIRE se non si intende mantenere la residenza in Italia.
iIl contribuente, residente in Italia o all’estero, può scegliere l’indirizzo per le notifiche presso una persona o un ufficio, purché si trovi nello stesso Comune in cui ha il proprio domicilio fiscale.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.