Genny Manfredi

L’importo minimo di ogni rata è di 50 euro: non è esplicitamente stabilito un importo minimo del debito per ottenere la dilazione.

E’ previsto, ogni anno, il condono delle cartelle rimaste insolute di importo inferiore a 300 euro.

Obiettivo della sanatoria è quello di estinguere tutti quei casi rimasti in sospeso di modica cifra, in base ad un giudizio di bilanciamento tra i costi necessari per il recupero coattivo del credito e l’importo del credito stesso.

Va tuttavia precisato che la cartella si considera effettivamente “condonata” e quindi inesigibile, solo dopo che siano trascorsi tre anni dalla sua emanazione.

In altre parole, se Equitalia non riesce a riscuotere il credito entro il terzo anno dall’emanazione della cartella (data di esecutività del ruolo), quest’ultima si considererà estinta e inesigibile, per cui la stessa Equitalia dovra’ inviare una comunicazione all’Ente impositore (nel caso specifico la RAI) ai fini della cancellazione definitiva del credito dal ruolo.

Se lei riuscisse a non pagare la cartella esattoriale nei tre anni successivi alla data di esecutività del ruolo, senza subire azioni esecutive (che comportano ulteriori aggravi), potrebbe conseguire l’automatico condono del debito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.