Carla Benvenuto

Prima di opporsi è necessario verificare se le cartelle esattoriali risultano affettivamente non essere state mai notificate: infatti, la notifica di una cartella esattoriale può perfezionarsi correttamente anche per compiuta giacenza presso l’ufficio postale, o per pubblica affissione presso l’albo pretorio del Comune di residenza, in occasione di temporanea assenza del destinatario al momento del tentativo di consegna.

A questo scopo dovrà necessariamente recarsi presso uno sportello Equitalia e accedere agli atti che la riguardano: in pratica si tratta di chiedere l’esibizione di una copia della relazione di notifica per ciascuna delle cartelle esattoriali che ritiene di voler contestare.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.