Ludmilla Karadzic

Comprenderà, certamente, che é difficile provare di essere stati vittima di un raggiro sostenendo di aver sottoscritto un contratto a propria insaputa: anche perché, di solito, un contratto lo si legge attentamente prima di sottoscriverlo.

Peraltro, le riuscirà facile immaginare che se fosse sufficiente lamentare il mancato rilascio di una copia da parte dell’altro contraente per invalidare un contratto regolarmente sottoscritto, di contratti validi in circolazione ce ne sarebbero ben pochi.

Solo quando nel contratto di fideiussione è previsto, per il fideiussore, il beneficio di escussione, il creditore deve prima esperire ogni possibile tentativo di escutere il debitore principale, prima di rivolgersi al garante.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.