Non è assolutamente obbligato a ricevere la persona delegata dalla società di recupero crediti, sia da un punto di vista strettamente legale, sia in risposta all’arroganza, alla protervia ed alla pessima educazione di chi pensa di poter fissare incontri con il debitore in modo unilaterale.
Quando e se qualcuno si presenterà alla sua porta, lo inviterà, con educazione e determinazione ad allontanarsi e qualora dovesse persistere nel tentativo di molestie e violazione della sua privacy, chiamerà, senza esitare, le forze dell’ordine (112 e 113).
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.