Genny Manfredi

Purtroppo, il consistente assegno di mantenimento per i figli minori disposto dal Tribunale non influisce sulla quota pignorabile del suo stipendio netto che, pertanto, si quantifica in 300 euro/mese.

Se, invece, la madre affidataria, in conseguenza del mancato adempimento del padre verso i figli, avesse ottenuto un pignoramento di 750 euro delle competenze mensili del genitore obbligato, la quota pignorabile disponibile per un eventuale successivo creditore (sia esso ordinario, che esattoriale) del lavoratore dipendente sarebbe stata pari a zero euro.

Infatti, la somma della cessione del quinto e di tutti i pignoramenti che insistono contemporaneamente sullo stessa retribuzione non può eccedere la metà dello stipendio (al netto degli oneri contributivi e fiscali e al lordo di cessioni, pignoramenti e prestiti delega) percepito dal debitore.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.