La comunicazione di Decadenza dal Beneficio del termine (DBT) viene inviata dal creditore con raccomandata A/R: è suo interesse disporre di un documento che attesti l’invio della DBT al debitore, prima di procedere con azione esecutiva.
La notifica del decreto ingiuntivo e del precetto, trattandosi di atti giudiziari, si svolge secondo le procedure stabilite dagli articoli 139 e 140 del codice di procedura civile: viene garantito, quindi, un elevato livello di tutela per il destinatario. Certo, se il destinatario è assente dal luogo di residenza anagrafica per periodi di tempo non brevi, può anche avere la sorpresa di una trattenuta sullo stipendio a sua insaputa.
L’alternativa a poter fruire della legge 3/2012 che, attraverso la formulazione di un piano del consumatore per rientrare dai debiti accumulati nel tempo, è una sola: pagare i debiti a saldo stralcio (o non pagarli affatto) accettando l’eventualità di un pignoramento del 20% sullo stipendio.
Purtroppo non esistono altre soluzioni.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.