Simone di Saintjust

Lei non può essere considerata, ai fini dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per l’Università, una studentessa indipendente dal nucleo familiare dei suoi genitori; infatti, a differenza di quanto è richiesto, lei non risiede fuori dall’unità abitativa della famiglia di origine, da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della domanda di iscrizione per la prima volta a ciascun corso di studi (peraltro, in alloggio non di proprieta’ di un membro della sua famiglia di origine).

Dunque, lei fa parte del nucleo dei genitori, anche se non convivente anagraficamente con essi. Il nucleo familiare di origine è quello di sua madre e del marito di sua madre.

Lei dunque, è come se fosse convivente con sua madre e con il marito di sua madre.

Infine, va tenuto conto che se i genitori dello studente sono divorziati, il genitore non convivente viene escluso dal nucleo familiare.

Possiamo, dunque, escludere suo padre dal nucleo familiare ai fini ISEEU, in quanto divorziato.

Concludendo: il suo nucleo familiare ai fini ISEEU è costituito da lei, studentessa, da sua madre e dal marito di sua madre.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.