Comprendiamo il suo stato d’animo ed il suo disappunto: spesso le leggi in situazioni del tutto particolari si rivelano irrazionali.
Sono condivisibili le sue perplessità riguardo al fatto che un soggetto coniugato, con figli, ed una posizione patrimoniale di tutto rispetto, che voglia iscriversi all’Università ed accedere ai benefici fiscali previsti per gli studenti, debba presentare una DSU/ISEEU basata su un nucleo familiare che comprenda la madre ed escluda moglie e figli.
Ma la sola cosa che possiamo fare è indicarle una fonte autorevole (INPS) che conferma la risposta che le abbiamo già fornito.
Scarichi queste FAQ dell’INPS, vada a pagina 13 e legga domanda e risposta b).
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.