Ludmilla Karadzic

Per i debiti del genitore, Equitalia ha già avviato azioni esecutive che si sono concretizzate nel pignoramento della prima casa (possibile ratione temporis) e del magazzino.

Presumibilmente il credito per cui agisce Equitalia è stato ritenuto coperto dal ricavato dell’espropriazione degli immobili pignorati, altrimenti l’agente della riscossione avrebbe effettuato anche il pignoramento del conto corrente.

Delle liquidità disponibili nel proprio conto corrente non sottoposto a pignoramento il debitore può disporne come crede. Tale libertà dispositiva non è vincolata all’utilizzo che del denaro viene fatto.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.