Lei dovrebbe procedere alla chiusura del conto corrente per poter sperare, in prospettiva, ad una successiva proposta di saldo stralcio dalla società di recupero a cui la banca, presumibilmente, cederà il credito.
La banca non può rifiutarsi di chiudere il conto pur in presenza di uno scoperto di fido.
Tuttavia, la banca non e’ obbligata a chiudere il conto corrente quando il medesimo e’ utilizzato per il pagamento delle rate relative a un prestito erogato dalla stessa banca: in tal caso infatti il correntista si impegna a mantenere sul conto corrente disponibilita’ sufficienti a effettuare i pagamenti dovuti al creditore.
Come vede, la chiusura del conto corrente dipende dai due prestiti erogati: solo se il creditore è diverso dalla banca può procedere ad appoggiare i RID presso altro Istituto e poi chiudere il conto.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.