In qualità di socio accomandatario, lei è illimitatamente responsabile per i debiti accumulati dalla sas per tutto il periodo in cui la società è stata operativa.
Pertanto è suo precipuo interesse informarsi delle cartelle esattoriali notificate alla società e relative al periodo in cui è stato socio: se la nuove compagine sociale non versa quanto richiesto da Equitalia, sarà sempre lei a risponderne con i beni di cui dispone.
Indipendente dalle vicissitudini e trasformazioni successive della stessa e dalla consapevolezza o meno della situazione debitoria pregressa di quanti sono intervenuti ad acquisirla.
Per quanto attiene il credito presunto dal suo ex fornitore, nel caso i cui quest’ultimo intendesse procedere legalmente, avrà modo e tempo di contestare la pretesa in sede di opposizione a decreto ingiuntivo.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.