Visto come sono andate le cose, può aspettarsi di tutto: sembra che, per l’avvocato, la questione sia diventata di principio.
Ed allora, la prima cosa da fare è intestare il libretto di risparmio esclusivamente ai genitori.
Come abbiamo spesso scritto, il pignoramento presso la residenza del debitore è azione esecutiva assai poco efficace: il creditore vi ricorre solo se il debitore risiede in abitazioni di pregio dove è possibile rinvenire arredi di lusso, oggetti d’arte o di antiquariato, gioielli e preziosi. Oppure, quando si tratta di farsi passare il classico sfizio, per dare una lezione al debitore.
Per superare la presunzione legale di proprietà, principio in base al quale tutto ciò che è presente nella casa in cui risiede è di proprietà del debitore, bisognerebbe perfezionare, e registrare presso l’Agenzia delle entrate, un contratto di comodato gratuito sottoscritto da lei e da chi le ha locato l’appartamento.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.