Roberto Petrella

In una società di persone (quale quella in nome collettivo) i beni del titolare e quelli della società si confondono. Un conto corrente intestato alla persona fisica ed un conto corrente intestato al soggetto giuridico sono praticamente la stessa cosa.

In altre parole, ai fini fiscali, il titolare della società in nome collettivo è sottoposto a verifica per le entrate e le uscite consolidate risultanti dal complesso dei conti correnti intestati a lui direttamente o alle società di persona di cui è titolare o socio.

Un versamento sul conto corrente personale del titolare ed un esborso da quello della società in nome collettivo si compensano. Diverso il discorso se si fosse trattato di una srl.

Nella eventuale denuncia, eviterei di insistere su quelli che sembrano aspetti puramente formali e non sostanziali.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.