Notifica diretta della cartella esattoriale via posta – Ancora un sì per Equitalia
La legge (articolo 26 dpr 602/73) prevede una modalità di notifica, integralmente affidata al concessionario della riscossione (Equitalia) ed all’ufficiale postale, alternativa rispetto a quella di competenza esclusiva di ufficiali giudiziari, messi comunali e ufficiali della riscossione.
In tal caso, la notifica si perfeziona con la ricezione del destinatario, alla data risultante dall’avviso di ricevimento, senza necessità di un’apposita relata, visto che è l’ufficiale postale a garantirne, nel menzionato avviso, l’esecuzione effettuata su istanza del soggetto legittimato e l’effettiva coincidenza tra destinatario e consegnatario della cartella.
Il concessionario è obbligato a conservare per cinque anni la matrice o la copia della cartella con la relazione dell’avvenuta notifica o con l’avviso di ricevimento, in ragione della forma di notifica prescelta, al fine di esibirla su richiesta del contribuente o dell’amministrazione.
Quelli appena riportati sono i concetti ribaditi nella sentenza 21558/15 dai giudici della Corte di cassazione in merito alla notifica postale della cartella esattoriale
29 Ottobre 2015 · Paolo Rastelli
Argomenti correlati: cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale notifica, notifica cartella esattoriale, notifica degli atti, notifica diretta degli atti tramite servizio postale, perfezionamento notifica di cartelle esattoriali multe e avvisi di accertamento
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Notifica diretta della cartella esattoriale via posta – Ancora un sì per Equitalia • Autore Paolo Rastelli • Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Luglio 2017 • Classificato nelle categorie cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale notifica, notifica cartella esattoriale, notifica degli atti, notifica diretta degli atti tramite servizio postale, perfezionamento notifica di cartelle esattoriali multe e avvisi di accertamento • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .