Fondo mutui per i giovani precari » Pochissime le banche che hanno sottoscritto la convenzione
Mutui per i giovani precari: il Fondo stanziato del governo non sta facendo faville. Sono pochissimi, infatti, gli istituti di credito che che finora hanno sottoscritto la convenzione.
Al giorno d'oggi, ottenere un mutuo oggi non è facile, soprattutto se si è giovani e anche precari.
Così, per far aprire i rubinetti delle banche era sceso in campo il governo.
Il Parlamento, infatti, aveva istituito un Fondo di garanzia da 70 milioni per il 2014 e il 2015 destinato a coppie sposate under 35 e a single o coppie conviventi purché con figli minori e purché avessero un reddito Isee di massimo 40.000 euro.
Ma l'idea, purtroppo, ha incontrato l'ostacolo delle banche.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su fondo mutui per i giovani precari » pochissime le banche che hanno sottoscritto la convenzione. Clicca qui.
Stai leggendo Fondo mutui per i giovani precari » Pochissime le banche che hanno sottoscritto la convenzione • Autore Andrea Ricciardi
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook