Avvisi di accertamento d'ufficio IRPEF - Decadenza per periodi d'imposta a partire dal primo gennaio 2016
Indice dei contenuti dell'articolo
Gli avvisi di accertamento d’ufficio IRPEF per i periodi d’imposta a partire dal primo gennaio 2016, potranno essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui e’ stata presentata la dichiarazione.
Nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione di dichiarazione nulla l’avviso di accertamento d’ufficio puo’ essere notificato entro il 31 dicembre del settimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata.
Fino alla scadenza del termine di decadenza, l’accertamento d’ufficio puo’ essere integrato o modificato in aumento mediante la notifica di nuovi avvisi, in base alla sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi da parte dell’Agenzia delle entrate.
Nell’avviso devono essere specificamente indicati, a pena di nullita’, i nuovi elementi e gli atti o fatti attraverso i quali sono venuti a conoscenza dell’ufficio delle imposte.
E’ questo il contenuto dell’articolo 43 del dpr 600/1973 – Disposizioni comuni in materia di accertamento d’ufficio delle imposte sui redditi.
Nella seguente tabella vengono riepilogati i termini di decadenza dal potere di accertamento d’ufficio, qualora venga presentata la dichiarazione dei redditi.
Nella seguente tabella vengono riepilogati i termini di decadenza dal potere di accertamento d’ufficio IRPEF nel caso in cui non sia stata presentata la dichiarazione dei redditi.
4 Giugno 2016 · Giorgio Valli
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su avvisi di accertamento d'ufficio irpef - decadenza per periodi d'imposta a partire dal primo gennaio 2016. Clicca qui.
Stai leggendo Avvisi di accertamento d'ufficio IRPEF - Decadenza per periodi d'imposta a partire dal primo gennaio 2016 • Autore Giorgio Valli
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook