Cosa è l'istanza di interpello
Indice dei contenuti dell'articolo
Attraverso la presentazione di un’istanza di interpello il cittadino ha la possibilità di interpellare l’Amministrazione finanziaria per conoscere la soluzione da dare al suo caso concreto e personale sul quale sussistono obiettive condizioni di incertezza.
L’interpello è uno strumento prezioso per migliorare il rapporto con l’Amministrazione finanziaria: il contribuente non deve più agire “al buio”, con il rischio di andare incontro all’attività di controllo, ma può acquisire, prima di mettere in atto un certo comportamento, il parere dell’amministrazione sul significato da attribuire alle norme che disciplinano la materia tributaria.
L’interpello ordinario è soggetto a determinate condizioni e deve svolgersi secondo precise procedure.
20 Agosto 2013 · Giorgio Valli
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cosa è l'istanza di interpello. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.