Avviso di accertamento per evasione imposta di registro – legittima la notifica al notaio
Per legge, il notaio che ha redatto l’atto ed ha richiesto la registrazione è obbligato (quale responsabile di imposta) in solido con la società (obbligato principale) al pagamento dell’imposta.
Ne deriva che legittimamente l’Agenzia delle entrate può notificare l’avviso di liquidazione al notaio dal momento che la normativa vigente prevede, in caso di obbligazione solidale, che ciascuno puo’ essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri.
Il creditore, nella specie all’amministrazione finanziaria, ha, dunque, la facoltà di scegliere l’obbligato al quale rivolgersi, senza alcun dovere di notificare l’avviso anche alla società.
Così si legge nella sentenza numero 9952/15 della Corte di cassazione.
3 Giugno 2015 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: accertamento fiscale, imposta di registro, notifica degli atti, recupero crediti - debiti ed imprese, tasse avviso di accertamento, tasse notifica, ufficio del registro
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Avviso di accertamento per evasione imposta di registro – legittima la notifica al notaio • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie accertamento fiscale, imposta di registro, notifica degli atti, recupero crediti - debiti ed imprese, tasse avviso di accertamento, tasse notifica, ufficio del registro • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .