Ho ricevuto una cartella esattoriale relativa ad una multa che, ne sono certo, non mi è stata mai notificata
Vorrei parlarvi della situazione in cui sono venuto a trovarmi. In pratica ho ricevuto una cartella esattoriale relativa ad una multa che, ne sono certo, non mi è stata mai notificata. C’è qualche modo per uscirne?
In attesa di una vostra gradita risposta, invio cordiali saluti.
Giovanni
Nei fatti, la situazione di Giovanni non è poi così rara.
In questo caso va comunque verificato che il verbale sia stato correttamente notificato, in genere a mezzo del servizio postale. È necessario quindi verificare se presso l’ente che ha accertato la “multa” (Polizia, Comune o altro) esista prova dell’avvenuta notifica alla vostra residenza del verbale.
L’ente è tenuto, anche ai sensi della legge sulla trasparenza amministrativa, a mostrarvi le prove dell’avvenuta corretta notifica e ad indicarvi quando e dove la contravvenzione è stata rilevata.
Se ci sono errori si può ovviamente ricorrere al Giudice di pace.
Per porre una domanda sulla notifica, il pagamento e la dilazione della cartella esattoriale; sul pignoramento esattoriale, il fermo amministrativo e l’iscrizione ipotecaria; e su qualsiasi argomento correlato all’articolo, clicca qui.
14 Febbraio 2009 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: cartella esattoriale - ricorso ex articolo 615 codice procedura civile, cartella esattoriale - ricorso per multa mai notificata, cartella esattoriale multa, cartella esattoriale originata da multa, ipoteca esattoriale, iscrizione di ipoteca esattoriale, multa, multa - termini di notifica verbale, notifica cartella esattoriale, pignoramento esattoriale, ricorso contro la cartella esattoriale, trasparenza amministrativa
Approfondimenti
Multa » Risulta notificata anche se l'automobilista rifiuta di firmare il verbale
Anche se l'automobilista rifiuta di firmare il verbale, la multa si dà per notificata e fa scattare il termine per impugnare la conseguente cartella esattoriale. Infatti, in tema di sanzioni amministrative per una violazione del codice della strada come l'eccesso di velocità deve ritenersi che la consegna immediata di copia del verbale al trasgressore da parte della polizia stradale, da questi ritirata rifiutando di sottoscriverla, sia un atto equipollente alla notifica del verbale e che da tale consegna inizi a decorrere il termine per la proposizione del ricorso giurisdizionale. Ne consegue che sbaglia il giudice del merito laddove sostiene che ...
Multa e verbale non sottoscritto - il ritiro equivale a notifica
In caso di contestazione immediata dell'infrazione al Codice della strada, il ritiro di una copia del verbale da parte del trasgressore equivale a notifica dello stesso, a nulla rilevando che chi ritira l'atto rifiuti di sottoscriverlo. Dalla data in cui viene contestata l'infrazione e ritirato il verbale, comincia a decorrere per il trasgressore il termine per il ricorso giurisdizionale. Pertanto, nella circostanza descritta, non è possibile successivamente opporre ricorso alla cartella esattoriale (ex articolo 615 codice di procedura civile) conseguente al mancato pagamento della multa eccependo l'omessa notifica del verbale. Questo l'orientamento della Corte di Cassazione nella sentenza numero 195 ...
Competenza territoriale del Giudice in opposizione a cartella esattoriale originata da multa - luogo di notifica della cartella o di accertamento infrazione?
Trattandosi di giudizio di opposizione all'esecuzione, incardinato ex articolo 615 cod. proc. civ. con riferimento alla cartella esattoriale con la quale è stato richiesto il pagamento di somma con contestuale avvertenza, in caso di mancato pagamento nel termine assegnato, dell'inizio del procedimento esecutivo, deve ritenersi che la individuazione della competenza territoriale del giudice dell'esecuzione debba essere effettuata con riferimento all'articolo 27 cod. proc. civ., tenuto conto del contenuto dell'articolo 480, terzo, cod. proc. civ., dovendosi la cartella esattoriale equiparare all'atto di precetto (Cass., Sez. II, 15 aprile 2011, numero 8704). L'articolo 27 del codice di procedure civile recita Per le ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su ho ricevuto una cartella esattoriale relativa ad una multa che, ne sono certo, non mi è stata mai notificata. Clicca qui.
Stai leggendo Ho ricevuto una cartella esattoriale relativa ad una multa che, ne sono certo, non mi è stata mai notificata • Autore Giuseppe Pennuto
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook