FAQ page - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (18/202)


Proposta di vendita trasmessa al coerede di un fondo per un eventuale esercizio del diritto di prelazione – Il diritto di retratto in caso di inadempienza

Oggi ho ricevuto tramite e-mail, per conoscenza, un atto notarile di compravendita da parte di un acquirente che avrebbe acquistato la quota del 50% (1/2) di un terreno di appartenenza per metà alla sottoscritta e metà a un mio germano deceduto: i venditori sono eredi testamentari (figli) del germano deceduto e lo scopo da parte del venditore è volermi mettere a conoscenza che metà di questo terreno è ora di sua proprietà per invogliarmi a vendere anche la mia quota del 50% (1/2). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Gennaio 2024

domanda di Marisa


Bollette e mercato libero – Quanto ci costerà?

In materia di bollette, con l'aumento dei prezzi delle materie prime e i rincari generalizzati, uniti all'annunciata fine del mercato tutelato, vorrei sapere, in termini economici, quanto costerà a noi consumatori l'ingresso nel mercato libero. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Gennaio 2024

domanda di Anonimo


Pignoramento della pensione accreditata su un conto corrente cointestato

Sul mio conto corrente postale cointestato con il coniuge arriva mensilmente il bonifico della pensione INPS di circa 1300 euro: Può il creditore pignorare il conto corrente cointestato? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Gennaio 2024

domanda di Anonimo


Prelazione in occasione di alienazione di un terreno agricolo

Ho un quesito a cui ho trovato risposta in questo forum, ma è rimasto un dubbio specifico che credo debba esporlo in modo dettagliato: sono pensionato e mai stato un coltivatore diretto, ed anni addietro ho ricevuto come donazione paterna un terreno agricolo di circa 7 mila mq che confina odiernamente ad un altro terreno acquisito da poco da una persona pensionata e proprietaria di altri terreni non coltivatore diretto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Gennaio 2024

domanda di Giorgi


Rincari telefonia gennaio 2024 – Come difendersi

Il mese di Gennaio del nuovo anno, il 2024, si presenta amaro per noi consumatori: dopo rincari generalizzati, colpisce duramente il settore della telefonia, che con varie rimodulazioni delle compagnie è dettato da una corsa all'aumento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Gennaio 2024

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 86 al 90 (di 1,011 totali)