FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (19/177)
Legge 68/99 e invio documentazione per via telematica Vorrei fare domanda per avere accesso alla legge 68/99, guardando sul web ho visto che è possibile presentare tutti i documenti per via telematica senza il bisogno di recarsi di persona a visita, mi confermate che tutto questo è possibile farlo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Agosto 2024 domanda di Antonio |
Alimenti dovuti al coniuge beneficiario ma non versati dal coniuge obbligato Ho alcune mensilità arretrate da versare alla mia ex moglie da cui sono separato dal 2016: vorrei capire cosa può fare per prima cosa, un decreto ingiuntivo, un precetto, perché ci sono motivi per cui potrei oppormi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Luglio 2024 domanda di Sergio |
Sono una ragazza madre, ho 28 anni, sono attualmente disoccupata e percepisco ADI. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Luglio 2024 domanda di Marika |
Vorrei sapere se Banca IFIS può pignorare il mio fondo pensione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Luglio 2024 domanda di Alessandro |
Acquisto auto e compatibilità con Assegno di Inclusione (AdI) Sono percettore di Assegno di Inclusione (AdI), ma necessito di acquistare un'auto usata che è una 1,5 diesel del 2010: siccome sono a conoscenza che non si può immatricolare un'auto superiore ad una certa cilindrata, volevo sapere se il possesso di un veicolo di 1,5 diesel del 2010 soddisfa il requisito per non perdere il diritto all'AdI. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Luglio 2024 domanda di Enzo |