Forum - Debiti e recupero crediti (4/793)
Per porre una domanda sui temi trattati nel forum devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Recupero crediti dopo chiusura fallimento Società in Accomandita Semplice di cui ero socio accomandatarioNel settembre del 2015 è stato chiuso, per completa mancanza di attivo, fallimento di sas e del suo socio accomandatario: a distanza di 6 anni ricevo delle telefonate da recupero crediti inerenti appunto alla società sas fallita essendo il socio accomandatario. 14 Gennaio 2021 domanda di Marco risposta di Ludmilla Karadzic |
Finanziamento rifiutato da una finanziaria ed approvato da un’altraNel dicembre 2020 ho chiesto un finanziamento con Santander per acquisto elettrodomestico in una catena commerciale che è stato respinto: nello stesso mese mi viene approvato un finanziamento da Compass per acquisti nel gruppo Expert. 13 Gennaio 2021 domanda di ROSARIA risposta di Ornella De Bellis |
Conferma del debitore di voler adempiere al precetto – Può il creditore procedere comunque al pignoramento?Chiedo se qualcuno di voi abbia avuto rapporti con Banca IFIS per quanto riguarda precetti e pignoramenti: ho ricevuto un precetto che ho intenzione di pagare, ma pur avendo confermato questo ad Ifis, loro intendono comunque avanzare l'atto di pignoramento verso terzi. 13 Gennaio 2021 domanda di VIOLETTA risposta di Annapaola Ferri |
Surrogazione del fideiussore nei diritti della banca mutuante – Il contratto notarile di mutuo costituisce titolo esecutivo in caso di omesso pagamento delle rate di rimborso?Sono fideiussore di un parente che ha acceso un mutuo preso la banca garantito anche da ipoteca su suo bene: non avendo pagato le rate la banca ha escusso la fideiussione e ho pagato quanto dovuto. 13 Gennaio 2021 domanda di andrea67 risposta di Simone di Saintjust |
Quando può ipotizzarsi la rivalsa dello Stato su un amministratore di società?Per quanto riguarda i prestiti garantiti dallo stato 90% vorrei sapere nel caso di una società srls se lo stato può rivalersi sui beni personali dell'amministratore nel caso l'azienda fallisse o non riuscisse a pagare. 13 Gennaio 2021 domanda di Matteo risposta di Patrizio Oliva |