FAQ page - Debiti e recupero crediti (24/306)
Assegno circolare – Tempistiche di incasso Può una banca rifiutare il pagamento di un proprio assegno circolare? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Giugno 2024 domanda di Gaetano |
Cancellazione di ipoteca legale dopo estinzione dell’obbligazione connessa Nel 2017 ho ricevuto un pignoramento presso terzi del quinto pensione da parte della una finanziaria (ossia società che aveva acquistato il debito) che non ero riuscito ad ultimare il rimborso dell'importo poco più di 6 mila euro su 18 mila chiesti: l'importo a debito è stato restituito tramite pignoramento presso il terzo Inps (trasformatosi in oltre 13 mila euro). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Giugno 2024 domanda di Fidelis |
Mutuo ipotecario ceduto per morosità nel pagamento delle rate Ho contratto un mutuo ipotecario trentennale di 150 mila euro nel 2004 e con gli interessi nei trent'anni il totale era circa 300 mila euro: per i primi 8 anni ho pagato regolarmente, poi verso il 2011 i primi proprietari volevano indietro la casa adducendo che i secondi proprietari non potevano vendermela, per cui ne è scaturita una causa tra tutte le parti e anche con notaio e banca e In quel momento, non sapendo come sarebbe andata a finire, ho interrotto il pagamento delle rate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Giugno 2024 domanda di Frank |
Vorrei sapere se la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale della cessione in blocco dei crediti(banche, finanziarie,eccetera) basta da sola per interrompere i termini di prescrizione . [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Giugno 2024 domanda di Giuseppe |
Prescrizione dei debiti del genitore defunto Mio padre è morto quasi 14 anni fa e ha lasciato tanti debiti (contratti con la società snc che aveva con il fratello) per i quali le banche hanno intrapreso azione esecutiva che si è conclusa prima della sua morte ma senza soddisfare del tutto i creditori. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Maggio 2024 domanda di MARIANGELA |