FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (22/226)


Sanzioni in caso di assenza ingiustificata del dipendente alla visita medico fiscale di controllo INPS nelle fasce orarie di reperibilità

Ho una piccola cooperativa sociale, lavoriamo principalmente con bandi pubblici: una dipendente in malattia è risultata assente alla visita dell'INPS, nè si è presentata per fornire spiegazioni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2024

domanda di Giulio


Eventuale vizio di notifica delle cartelle di pagamento a cui ha fatto seguito una ingiunzione non opposta

Sono stato amministratore di una società cancellata e in liquidazione al 2015 e ho ricevuto una intimazione di pagamento per cartelle notificate alcuni anni dopo (2016,2017), tuttavia dopo un accesso agli atti ho visto che le cartelle non mi sono state notificate ma depositate presso il comune perché dalla dicitura ero irreperibile per assenza di abitazione, azienda e altro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2024

domanda di Marco


Sanzione amministrativa per violazione del Codice della Strada, notificata al proprietario del veicolo a bordo del quale è stata commessa l’infrazione, al vecchio indirizzo del sanzionato, dopo il decorso di 30 giorni dalla data di variazione anagrafica della residenza

A gennaio 2024 ricevo una multa per eccesso velocità con autovelox di 240 euro ( 170 se pagata entro 5 gg). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Agosto 2024

domanda di Dario


Indirizzo di reperibilità per le visite fiscali INPS disposte dal datore di lavoro

Mi sono operato agli occhi cinque giorni fa, con una prognosi di malattia fino al primo agosto: tuttavia, questo sabato domenica e lunedì avrei bisogno di recarmi da mia madre presso la sua abitazione in una località di mare (mia mamma soggiorna in una casa del suo compagno, adesso). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Luglio 2024

domanda di Matteo


Nessuna risposta decorsi 30 giorni dalla data presunta di accesso agli atti – Cosa fare?

Ho ricevuto un mese fa un'intimazione di pagamento che indicava delle cartelle: non ricordo di aver ricevuto della cartelle in passato, quindi ho fatto un accesso agli atti presso l'agenzia delle entrate riscossione, ma oggi scadono i 30 giorni e non ho ricevuto nessuna risposta. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Luglio 2024

domanda di Giulio


Stai visualizzando 5 topic - dal 106 al 110 (di 1,131 totali)