FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (18/226)


Preavviso di fermo amministrativo quando un pignoramento dello stipendio del debitore è già in atto

In data 21/09/24 mi è stato notificato un preavviso di fermo amministrativo dell'unica auto in mio possesso da parte di AdER (Agenzia delle Entrate Riscossione): premesso che per gli stessi e identici debiti(tasi, tari,contravvenzioni) Ader da maggio 2024 trattiene già con pignoramneto 1/10 dello stipendio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Settembre 2024

domanda di Mo.82


Oneri per la tenuta del fascicolo immobiliare chiesti al termine della procedura di cancellazione dell’ipoteca esattoriale

Dopo tempo sono riuscita a saldare un'ipoteca con Agenzia Entrate che avevo purtroppo su un immobile di famiglia a cui tengo molto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Settembre 2024

domanda di Elena


Pignoramento per finanziamento garantito da INVITALIA e non rimborsato

Ho ricevuto un finanziamento da Invitalia (istituito in regime di aiuto l'erogazione di finanziamento a valere su PON SPAO e PON IOG) per l'apertura di un'attività avvenuto durante il periodo covid. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Settembre 2024

domanda di maria


Notifica di una sanzione amministrativa affetta da vizi ed attestata in modo mendace dal postino – La querela di falso

Il postino suona per recapitarmi un atto giudiziario (contravvenzione), io sono a letto con la febbre e dico che non posso scendere a firmare ma apro il portone condominiale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Settembre 2024

domanda di Emiliano


Decadenza dell’ Assegno di Inclusione (AdI) perchè il beneficiario non sembra essere affetto da disabilità grave

Oggi mi è arrivata un email in cui venivo avvertito di essere decaduto dalla prestazione ADI, premetto di soggetto in condizioni economiche precarie e per lo più portatore grave di invalidità civile, comunque le motivazioni sono le seguenti: Il nucleo familiare non soddisfa i requisiti per l´accesso alla misura: articolo 2, comma 1, del decreto legge 48/2023 convertito in legge in 85/2023. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Settembre 2024

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 86 al 90 (di 1,131 totali)