Rinuncia all’eredità per i debiti
Se rinuncio all’eredità di mio padre (composta solo da ingenti debiti ) questa ricadrà sui miei figli?
Inoltre volevo chiedere:i miei genitori sono in comunione dei beni.devo rinunciare all’eredità per 2 volte? (quando morirà uno e successivamente dopo la morte dell’altro?).
Se ha già dei figli, oltre a lei, dovranno rinunciare anche loro, in quanto discendenti diretti e se i suoi genitori sono in regime patrimoniale familiare di comunione dei beni, dovrà rinunciare due volte all’eredità.
19 Settembre 2011 · Simone di Saintjust
Approfondimenti
Debiti ed eredità - Accettazione con beneficio di inventario o rinuncia a favore dei figli
Ho ereditato un'immobile alla morte di mio padre che sto cercando di vendere: un mio creditore, tramite giudice, mi ha intimato di decidere l'accettazione o meno dell'eredità entro un mese. Posso rifiutare l'eredità a favore dei miei figli? In tal caso, l'immobile può essere ancora aggredito? Oppure se io, accettando l'eredità, trovassi un acquirente sarebbe perseguito a sua volta? E se vendessero i miei figli? Mi auguro di essere stata chiara e comunque in sintesi: fino a che livello un immobile può essere aggredito? ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Rinuncia all’eredità per i debiti
Seguici su Facebook