Visto il momento critico dal punto di vista economico vorrei abbandonare la mia vecchia compagnia assicurativa e stipulare una polizza rc auto online, visto che ce ne sono di molto convenienti.
Come evitare, però, le truffe delle false assicurazioni?
Nella periodica ricerca dell’assicurazione rc auto più conveniente può capitare d’incappare in quelle che sono delle vere e proprie truffe: si tratta di assicurazioni vendute come valide e particolarmente convenienti ma che poi si rivelano essere false.
Carta intestata taroccata, telefonate rassicuranti da parte dello pseudo assicuratore e prezzi concorrenziali sono alcuni degli stratagemmi utilizzati dai truffatori per adescare le loro vittime.
Sono in aumento le denunce di automobilisti che, alla ricerca di un’assicurazione auto vantaggiosa, incappano in alcuni siti internet e, dopo essersi registrati, ricevono una telefonata da un numero fisso. A quel punto una persona che si presenta come un assicuratore di una grande compagnia spiega che l’offerta in questione è in scadenza e ha bisogno di un’eventuale conferma nel giro di poche ore.
I malcapitati allettati dalla particolare economicità dell’offerta decidono così di accettare e, una volta inviato il denaro su una carta prepagata (i cui dati sono stati inviati dall’assicuratore), ricevono via mail tutta la documentazione con tanto di carta intestata ufficiale.
Gli automobilisti truffati viaggiano quindi tranquillamente fino a quando, magari ad un controllo stradale, ricevono una multa per la mancata assicurazione del proprio veicolo.
Una volta contattata la compagnia assicurativa per ricevere chiarimenti appare ormai chiaro che non esiste alcun contratto con la compagnia reale e che si è stati quindi di truffa.
Nel 2020 sono stati oltre 250 i siti internet chiusi perché accusati di vendere assicurazioni false.
Ecco alcuni consigli per evitare di cadere nella trappola delle false assicurazioni:
22 Ottobre 2020 · Giuseppe Pennuto
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Polizza rc auto online – Come evitare le false assicurazioni?
Seguici su Facebook